MIMMS™ (Major Incident Medical Management and Support)
Un incidente maggiore può capitare in qualsiasi momento, ovunque.
In simili evenienze, portare soccorso ai coinvolti non è solo una questione di buona volontà e entusiasmo, o di buona preparazione nel campo dell’emergenza medica.
Una risposta efficace che miri a salvare il maggior numero possibile di vite umane e ridurre al massimo le sofferenze, richiede preparazione e addestramento specifici.
È necessario che i soccorritori conoscano i principi e le esigenze del comando e controllo, delle comunicazioni, della sicurezza.
Ciò vale per gli operatori sanitari, ma anche per Forze dell’Ordine, Vigili del Fuoco… e per tutte quelle Organizzazioni o Agenzie che in qualche modo vengano coinvolte nel soccorso.
I migliori risultati possono derivare solo da un’azione strutturata e congiunta dei servizi d’emergenza.
[©MM]
MEDIAGALLERY 2
Il “MIMMS” è un metodo didattico e di intervento per i servizi d’emergenza sanitari, civili e militari. Secondo il MIMMS un “incidente maggiore” è ogni situazione in cui “il tipo, o la gravità, o il numero, oppure la collocazione, dei pazienti, richiedono l’impiego di risorse/procedure straordinarie”.
Il corso è indirizzato prevalentemente al personale dei servizi d’emergenza sanitari che possa venire a trovarsi coinvolto nella gestione della risposta pre-ospedaliera ad un incidente maggiore. Per gli argomenti trattati, il Corso MIMMS è però di grande interesse anche per gli appartenenti agli altri principali servizi d’emergenza coinvolti in simili eventi (Forze dell’Ordine, Vigili del Fuoco), nonché per responsabili ed operatori delle Organizzazioni di Volontariato o di Protezione Civile.
Il corso MIMMS prevede sempre la possibilità di partecipazione di appartenenti a tutti e tre i principali servizi d’emergenza.
MIMMS è attualmente lo standard d’azione per i servizi d’emergenza (Sanità, Forze dell’Ordine, Vigili del Fuoco) di Gran Bretagna, Olanda, Svezia, Australia, Giappone, ed è in via di introduzione in ambito NATO.
Il corso MIMMS Basic , dura 1 giorno ed è indirizzato prevalentemente, ma non solo, ai volontari del soccorso o al personale in supporto ai Servizi d’emergenza in genere. La certificazione è valida due anni.
Il corso MIMMS Advanced dura 3 giorni. La certificazione ha una validità di 4 anni.
Certificazioni
Ogni candidato verrà registrato presso l’Advanced Life Support Group (ALSG) in Gran Bretagna ed in Italia.
Programma Corso MIMS