Arresto cardiaco in campo Morto Patrick Ekeng, centrocampista della Dinamo Bucarest
Arresto cardiaco per Patrick Ekeng, camerunense, della Dinamo Bucarest che si è accasciato al suolo durante il match. Era entrato in campo da sette minuti. Trasportato in ospedale, è morto. L’arbitro ha deciso di far comunque concludere la partita
MEDIAGALLERY 2
Tragedia in campo venerdì sera durante la partita del campionato romeno fra la Dinamo Bucarest e il Vitorul Constanta. Morto per un arresto cardiaco Patrick Ekeng, 26enne centrocampista di origine camerunense. È crollato sul terreno di gioco, inutili i tentativi di rianimazione, trasportato d’urgenza in ospedale è morto.
Il malore in campo
Ekeng, classe 1990, ex Rodez e Le Mans, alla Dinamo Bucarest da gennaio, era entrato in campo da soli sette minuti quando si è accasciato al suolo, al 70esimo, senza nessun contatto con altri giocatori. Quindi l’intervento dei medici in campo, il centrocampista è stato ricoverato al pronto soccorso dove il medico a tentato di rianimarlo per un’ora e mezza, senza successo. E sui soccorsi, scoppia il caso: secondo l’emittente rumena Digisport sono stati necessari 2 minuti e 47 secondi per portare Ekeng sull’ambulanza, che non era equipaggiata con strumentazione d’emergenza e defibrillatori. L’arbitro ha poi deciso di far proseguire comunque la partita, finita 3-3, poi la Federazione ha annunciato il rinvio di tutte le partite da qui al 10 maggio, compresa la finale della Coppa nazionale.
«Non posso crederci, è un incubo per me, per la squadra e per tutti i tifosi» ha commentato il tecnico della Dinamo Bucarest Ionel Danciulescu.Una tragedia che riporta alla morte di Piermario Morosini, avvenuta durante il match Pescara-Livorno nell’aprile del 2012.. Ma anche quella di un altro centrocampista del Camerun, Marc-Vivien Foe, morto dopo essere crollato in campo durante una partita di Confederations Cup nel 2003. Silla morte di Ekeng è stato aperto un fascicolo. Rinviate le gare di campionato e di Coppa.
Maggio 2016 | © Corriere della Sera